Il CAF S.I.L.P.A. srl è un Centro di Assistenza Fiscale per lavoratori dipendenti e pensionati, costituito dall’omonimo sindacato S.I.L.P.A. – Sindacato Italiano Lavoratori, Pensionati e Agricoli, è stato autorizzato a svolgere l’attività il 28 febbraio 2022, con Provvedimento della Direttrice dell’Agenzia delle Entrate della Direzione Regionale del Lazio.
Il CAF S.I.L.P.A. srl è iscritto al n°100 dell’Albo dei CAF – lavoratori dipendenti e pensionati – tenuto dall’Agenzia delle Entrate.
Il CAF S.I.L.P.A. srl è socio della Consulta Nazionale dei Caf, Associazione alla quale aderiscono i maggiori Caf.
La costituzione del CAF S.I.L.P.A. srl è stata fortemente voluta dall’Avv. Leonardo Maiolica, Presidente del Sindacato S.I.L.P.A. nonché, Amministratore Unico del CAF S.I.L.P.A. srl, nello spirito sempre di tutelare e supportate i lavoratori di qualsiasi categoria, i pensionati ma anche chi un lavoro l’ha perso o l’ho sta cercando.
Il CAF S.I.L.P.A. srl ha sede nazionale a Roma, in Viale Città d’Europa 679, l’attività è svolta su tutto il territorio nazionale, attraverso una diffusione capillare di uffici: sedi periferiche, società di servizi e centri di raccolta. Il personale addetto agli uffici territoriali del CAF S.I.L.P.A. srl è appositamente formato e aggiornato secondo le disposizioni date dal Ministerio dell’Economia e delle Finanze con decreto del dicembre 2018.
Presso le sedi territoriali del CAF S.I.L.P.A. srl , i contribuenti possono chiedere assistenza e consulenza, per lo svolgimento dei propri adempimenti fiscali, principalmente: per la presentazione della dichiarazione dei redditi attraverso il Modello 730, il Modello Redditi, per il calcolo dell’IMU- IMPOSTA MUNICIPALE UNICA, per la presentazione della Dichiarazione di Successione, per la presentazione del Modello F24 telematico, per la registrazione dei Contratti di Locazione e per la presentazione di ogni altra comunicazione o dichiarazione fiscale; chiedere assistenza per la verifica di eventuali comunicazioni o avvisi ricevuti dai contribuenti dall’Agenzia delle Entrate e per le Cartelle di pagamento notificate dall’Agenzia delle Entrate Riscossioni.
La presentazione del 730 è ancora possibile fino al prossimo 30 settembre termine ultimo per la presentazione di tale modello di dichiarazione, mentre fino al prossimo 25 ottobre è possibile presentare il 730 integrativo necessario, ad esempio, nell’ipotesi in cui eventuali spese non sono state scontate con il 730 ordinario e, anche nell’ipotesi in cui sono stati erroneamente indicati i dati relativi al sostituto di imposta. Il 730 integrativo può essere presentato al CAF anche quando il precedente 730 ordinario è stato presentato attraverso l’Agenzia delle Entrate o, il sostituto di imposta.
Ci si può rivolgere alle sedi del CAF S.I.L.P.A. srl anche, per avere consulenza in merito alla possibilità di fruire di determinati sconti o agevolazioni fiscali, ad esempio per le spese sostenute per la ristrutturazione di una casa, per le spese sostenute per il risparmio energetico, per le spese sostenute per l’affitto dell’abitazione, per il visto di conformità per il cosiddetto Superbonus 110% e per tante altre agevolazioni o cosiddetti “Bonus”.
Presso le sedi del CAF S.I.L.P.A. srl, è possibile chiedere assistenza per la presentazione dell’ISEE, del Reddito di Cittadinanza, della Pensione di Cittadinanza, del Modello Red, delle dichiarazioni degli Invalidi Civili e ancora si può avere assistenza per l’assunzione di lavoratori domestici e per la predisposizione delle relative buste paga.
In questo periodo è possibile presentare, presso le sedi territoriali del CAF S.I.L.P.A. srl, il Modello RED 2022 dichiarazione a cui sono obbligati annualmente determinati pensionati nei confronti dell’Inps, perché titolari di prestazioni sulle pensioni collegate a limiti di reddito. Tali pensionati non ricevono più la lettera cartacea dall’Inps con la richiesta di presentazione del Modello Red; pertanto, rivolgendosi al CAF è possibile verificare se obbligati alla presentazione della dichiarazione.
Molti sono quindi, i servizi offerti dal CAF S.I.L.P.A. srl, sia in ambito fiscale che assistenziale e tutti facilmente accessibili e fruibili perché, pensati e voluti per la persona per semplificarne gli adempimenti fiscali e, per orientarla e informarla circa eventuali possibilità di richiedere agevolazioni fiscali o prestazioni sociali agevolate.
Sul sito web del CAF S.I.L.P.A srl www.cafsilpa.it i contatti per chiedere informazioni e per conoscere gli indirizzi delle sedi territoriali del CAF S.I.L.P.A. srl.
Fede Di Matteo
Responsabile Assistenza Fiscale Silpa