Per dare una svolta alla nostra esistenza, cerchiamo di richiamare l’energia positiva e facciamoci contagiare
Inevitabilmente la vita di ognuno di noi è costituita da una alternanza di episodi positivi e negativi. Ciononostante possiamo decidere, nella nostra routine quotidiana, quanto lasciarci influenzare dalla negatività o dalla positività.
La cosiddetta positive energy, l’energia positiva, non viene da sola, bisogna saperla attirare per meglio affrontare la quotidianità ed il futuro, fatalmente costellati di eventi “sì” ed eventi “no”.
Calamitare a sé le energie positive a svantaggio di quelle negative è possibile, basta applicarsi un poco. Bisogna, innanzitutto, adottare dei particolari comportamenti e creare gli ambienti adeguati, così da influenzare sia il nostro umore che la fiducia in noi stessi. Ma come possiamo farlo nel migliore dei modi?
Dobbiamo partire dal presupposto che per avere una visione della vita che escluda la negatività ed avere un pensiero positivo, è necessario appropriarsi di alcuni atteggiamenti. Talvolta il malumore covato non è dovuto solo a fattori esterni ma è conseguente ad una “percezione pessimistica dell’esistenza” tipica di alcune personalità.
Ma nulla viene in automatico. Attirare energia positiva è il prodotto di una serie di abitudini che ci possono dare una mano nelle sfide che giornalmente dobbiamo affrontare.
Cominciamo col sorridere
Sono ormai noti i benefici della risata, ma anche il semplice sorridere fa bene. Perché sia il ridere che il sorridere innescano positività, ed hanno la caratteristica di essere contagiosi. Cominciamo col sorridere quando ci svegliamo al mattino e regaliamo un sorriso alle persone che incontriamo per strada o di cui incontriamo lo sguardo, conosciute od estranee. Spessissimo il nostro sorriso verrà contraccambiato, fateci caso! Questo semplice comportamento innescherà una reazione a catena che influenzerà positivamente anche l’altro, riducendo il livello di ansia e stress (di entrambi). Perché una persona che ci sorride ci mette di buonumore. E magari per smorzare la tensione o un clima di particolare serietà, cerchiamo di prenderci meno sul serio, ridendo di noi stessi.
Vietato rimuginare troppo sul passato
Non rimuginare non significa dimenticare ma osservare il passato senza rancore, andando oltre senza pensare a cosa o come avremmo potuto fare diversamente. Ancorarci al passato ci impedisce di andare avanti. Accettare gli errori ed esserne grati perché grazie a loro abbiamo imparato qualcosa. Gli insuccessi sono utili a prefiggerci nuovi obiettivi. Non abbandoniamoci al normale sconforto iniziale e rafforziamo la fiducia in noi stessi. Le tecniche del “senza rancore” e “abbi fiducia in te” allontanano l’energia negativa e fanno spazio alla consapevolezza e alla positività.
Meditate gente, meditate
La meditazione (anche la preghiera) è comprovato abbia un effetto placebo sulla mente e anche sul corpo. Perché rilassando la psiche si elimina lo stress accumulato. I più esperti di questa tecnica sono in grado di raggiungere uno stato di gioia che si riverserà direttamente nella visione della vita. L’ideale sarebbe farla quotidianamente al mattino appena svegli e per almeno 10 minuti. Questo riuscirà a darci la carica per l’intera giornata.
Anche l’alimentazione influenza lo stato d’animo
L’alimentazione influisce significativamente sul corpo e sulla sua salute ma, soprattutto, sul cervello. Ci sono alimenti in grado di favorire la concentrazione e migliorare il nostro umore. Sono i cibi ricchi di serotonina, l’ormone del buonumore. Tra di essi annotiamo il cioccolato fondente, l’avena, le noci finanche lo yogurt con i frutti di bosco. Inserendoli nella nostra dieta potremmo attirare la positività che cerchiamo.
La natura come cura
Cerchiamo di trascorrere più tempo possibile in mezzo alla natura. Il solo osservare il verde, gli alberi, il mare, ascoltare il rumore del vento, il cinguettio degli uccellini genera delle onde cerebrali che distendono e rilassano mente e corpo. Questo non ci libera solo dalla tensione ma facilita una ricarica di “positive energy”. E’ stato riscontrato scientificamente quanto l’elemento terra abbia la capacità di depurarci dalle negatività.
Attirare la “positive energie” nella propria abitazione
Se sorridere, meditare e non rimuginare ci aiutano nell’attrarre la “positive energie” ci occorre anche un ulteriore supporto per completare il nostro percorso. E’ importante anche l’ambiente che ci circonda e, in questo caso, parliamo della nostra casa. Ci sono di aiuto gli ambienti luminosi e spaziosi che non ci diano un senso di oppressione. E’ altresì importante la disposizione del mobilio o anche degli accessori. La disciplina orientale del Feng Shui ci può indirizzare nella ricerca dell’armonia nell’ambiente domestico.
La cura delle piante
Anche se in un piccolo appartamento, avere delle piante intorno ci donerà subito una sensazione di benessere. Piante e fiori sono una barriera naturale contro le energie negative, capaci di diminuire livelli di ansia e stress hanno un effetto calmante su chiunque ne sia attorniato. E poi il fatto che bisogna curarle ci aiuterà a distrarci da eventuali problematiche in corso.
Cambiare la disposizione dei mobili
Anche se ci sembra un’azione di poco conto, il nostro cervello la interpreterà come una piccola rivoluzione che porta una ventata di novità. Dove possibile, possiamo spostare tavoli e divani, altrimenti possiamo trarre beneficio anche dal riposizionamento di piccoli oggetti come soprammobili. Magari il tutto accompagnato da della buona e distensiva musica.
La luce fa miracoli
Il sole e la luce naturale scacciano la negatività e portano subito il buonumore, mentre il buio è sinonimo di tristezza e malumore. Inoltre i colori sono in grado di influenzare la nostra mente. Non a caso la cromoterapia è una medicina alternativa che sta prendendo sempre più piede e viene sempre più utilizzata per il trattamento dei dolori del corpo e altri problemi di salute. Per di più, i colori che utilizziamo in casa influiscono sul nostro stato d’animo. Vanno scelti con oculatezza e selezionati ambiente per ambiente: freddi e distensivi per le zona notte e vitali e energizzanti per le zona giorno.
Anche l’olfatto ci aiuta
Profumare l’ambiente con degli oli essenziali aiuta a distendere la mente e a rilassarsi. Sono questi i benefici che provengono dall’aromaterapia. Utilizzare aromi o oli essenziali negli ambienti domestici, può notevolmente ridurre tensioni e stress, causa di energie negative che ingombrano la nostra mente e che sono anche causa di malessere fisico. Le fragranze più in uso allo scopo sono: il bergamotto, il geranio la lavanda e la camomilla.
Per pervadere la casa dagli aromi esistono in commercio diffusori per ambienti, e candele. L’importante è arieggiare spesso le stanze onde evitare che la fragranza dell’olio essenziale ristagni.
LASCIATEVI ISPIRARE
Sembrano banalità ma, a sperimentarle, funzionano!
L’ottimismo è una calamita della felicità. Se rimani positivo, le cose buone e le persone buone saranno attratte da te.”
Mary Lou Retton
Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili.
(Tarun Tejpal)
Non lasciarti trascinare dalle paure nella tua mente. Lasciati guidare dai sogni nel tuo cuore.
(Roy T. Bennett)
Inizia ogni giorno con un pensiero positivo e un cuore grato.
(Roy T. Bennett)
Coltivate sempre pensieri positivi, l’entusiasmo non può fiorire in un terreno pieno di paura. (Napoleon Hill)
Un atteggiamento davvero positivo può fare miracoli e aggiungere anni alla tua vita, ali ai tuoi passi, luce nei tuoi occhi.
(Fabrizio Caramagna)
Nessun giorno è uguale all’altro, ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle.
(Paulo Coelho)
L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante.
(Cesare Pavese)
Se credi che puoi, sei già a metà strada.
(Theodore Roosevelt)
Dimentica le sconfitte di ieri, ignora i problemi di domani. Vivi oggi, facendo di questo giorno il migliore dell’anno.
(Og Mandino)
Se oggi non sai da dove iniziare, inizia con un pensiero positivo ed un sorriso…
(Anonimo)
Un caffè per vincere la stanchezza. Un sorriso per rallegrare l’animo. Una pensiero positivo per iniziare anche questa giornata.
(Anonimo)
Tieni il viso rivolto sempre verso il sole e le ombre cadranno dietro di te.
(Proverbio maori)
I problemi non finiscono mai, ma neanche le soluzioni.
(Paulo Coelho)
Per essere felici bisogna allenarsi tutti i giorni.
(Alberto Casiraghy)
Sii tu il responsabile della tua felicità, non metterla mai nelle mani di altre persone.
(Roy T. Bennett)
Sorridi: lascia che tutti sappiano che oggi sei più forte di ieri.
(Anonimo)
Io non perdo mai: o vinco o imparo.
(Nelson Mandela)
Non scoraggiarti. E’ sempre l’ultima chiave quella che apre la serratura.
(Paulo Coelho)
Se c’è una soluzione, non preoccuparti. Se non c’è una soluzione, non preoccuparti.
(Confucio)
Hai gambe e braccia per rialzarti e continuare ad andare avanti. Hai il cuore per sostenere lo sforzo e polmoni per respirare. Hai la mente per cercare la direzione. Hai l’anima per sognare ancora.
(Fabrizio Caramagna)
L’unico modo per andare avanti nella vita è di viverla ridendoci sopra. Voi potete ridere o piangere. Io preferisco ridere. Piangere mi fa venire il mal di testa.
(Marjorie Pay Hinckley)
Sogna ciò che ti va; vai dove vuoi; sii ciò che vuoi essere, perché hai solo una vita e una possibilità di fare le cose che vuoi fare.
(Paulo Coelho)
Non sei mai troppo vecchi per fissare un altro obiettivo o per sognare un nuovo sogno.
(C.S. Lewis)
Scegli di essere positivo, ci si sente meglio.
(Dalai Lama)
Essere positivi è come salire su una montagna. Essere negativi è come scivolare giù da una collina.
(Anonimo)
La felicità capita per caso, coltivando pensieri positivi.
(Thomas Montasser)
Se sei positivo, vedrai opportunità anziché ostacoli.
(Widad Akrawi)
Non tutti i giorni possono essere buoni, ma c’è qualcosa di buono in ogni giorno.
(Alice Morse Earle)
Quando ti alzi il mattino, pensa quale prezioso privilegio è essere vivi: respirare, pensare, provare gioia e amare.
(Marco Aurelio)
Tutto andrà bene alla fine. Se non va bene, allora non è la fine.
(John Lennon)
Mira alla luna, anche se la manchi atterrerai tra le stelle.
(Anonimo)
Un grande atteggiamento diventa un grande giorno che diventa un grande mese che diventa un grande anno che diventa una grande vita.
(Mandy Hale)
Il pensiero positivo è più di un semplice slogan. Cambia il modo in cui ci comportiamo. Io credo fermamente che quando sono positivo, non solo questo mi rende migliore, ma rende migliori anche quelli che mi circondano.
(Harvey Mackay)
Puoi trovare il peggior nemico o il migliore amico in te stesso.
(Proverbio inglese)
Più nutri la tua mente con pensieri positivi, più attiri grandi cose nella tua vita.
(Roy T. Bennett)
Concentrati sui tuoi punti di forza, non sui tuoi punti deboli. Concentrati sul tuo carattere, non sull’immagine che gli altri hanno di te. Concentrati sulle tue fortune, non sulle tue disgrazie.
(Roy T. Bennett)
In ogni giorno ci sono 1.440 minuti. Ciò significa che abbiamo 1.440 opportunità giornaliere per fare cose belle.
(Les Brown)
O superi la tristezza, o la tristezza ti supererà.
(Fabrizio Caramagna)
Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una bella giornata. Ci sarà il sole, e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido. Quello che prima ti sembrava impossibile diventerà semplice, normale. Non ci credi? Io sono sicuro. E presto. Anche domani.
(Fëdor Dostoevskij)
Se la vita mi lascia le briciole io comunque penso alla panatura dorata. Che condanna meravigliosa il pensare positivo.
(leonardoglera, Twitter)
Ci vogliono sole e pioggia per creare un arcobaleno. Non ci sarebbero arcobaleni senza sole e pioggia.
(Roy T. Bennett)
Non diventare mai un pessimista; un pessimista ha ragione più spesso di un ottimista, ma un ottimista si diverte di più – e nessuno dei due può fermare il corso degli eventi.
(Robert Anson Heinlein)
Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare.
(Thomas Stearns Eliot)
Non piangere perché è finita, sorridi perché è successo.
(Dr. Seuss)
La vita ti offre sempre una seconda possibilità. Si chiama domani.
(Dylan Thomas)
Un solo piccolo pensiero positivo al mattino può cambiare l’intera giornata.
(Dalai Lama)
Chi pensa positivo vede l’invisibile, sente l’intangibile e raggiunge l’impossibile.
(Winston Churchill)
Ogni mattina è una giornata intera che riceviamo… Non vi è nulla di troppo e nulla di “non abbastanza”, nulla di indifferente e nulla di inutile. È un capolavoro.
(Madeleine Delbrel)