Nel mondo frenetico e in continua evoluzione di oggi, è facile rimanere impantanati da pensieri ed emozioni negative.
Coltivare un atteggiamento positivo è uno dei passaggi più cruciali per il successo in qualsiasi area della vita. Una mentalità positiva ti aiuta ad affrontare le sfide con motivazione e fiducia e ti consente di vedere opportunità dove gli altri vedono ostacoli. Inoltre, può aiutarti a sentirti più motivato, felice e realizzato nella tua vita personale e professionale.
Sviluppare un atteggiamento positivo, quindi, può essere uno strumento potente per aiutarti a navigare negli alti e bassi della vita con maggiore facilità e resilienza.
In questo articolo condividerò con te 7 suggerimenti per aiutarti a coltivare un atteggiamento positivo.
Cosa è l’atteggiamento positivo e come raggiungerlo
Probabilmente hai già un’idea di cosa sia una mentalità positiva o un atteggiamento positivo, ma è sempre utile iniziare con una definizione.
Questa definizione di Remez Sasson è una buona descrizione generale:
“Il pensiero positivo è un atteggiamento mentale ed emotivo che si concentra sul lato positivo della vita e si aspetta risultati positivi.”
Un’altra definizione più completa viene da Kendra Cherry:
“Un atteggiamento positivo in realtà significa affrontare le sfide della vita con una prospettiva positiva. Non significa necessariamente evitare o ignorare le cose cattive; invece, implica sfruttare al massimo le situazioni potenzialmente negative, cercare di vedere il meglio nelle altre persone e vedere te stesso e le tue capacità in una luce positiva”.
Possiamo estrapolare da queste definizioni e trovare una buona descrizione di una mentalità positiva come la tendenza a concentrarsi sul lato positivo, aspettarsi risultati positivi e affrontare le sfide con una prospettiva positiva.
Avere una mentalità positiva significa rendere il pensiero positivo un’abitudine, cercare continuamente il lato positivo e trarre il meglio da ogni situazione in cui ti trovi.
Ecco allora 7 buoni consigli da coltivare per rimanere in atteggiamento positivo.
1. Pratica la gratitudine
La gratitudine è un atteggiamento di ringraziamento per le cose belle della tua vita. È facile concentrarsi su ciò che non va nel mondo, ma quando ti concentri intenzionalmente su ciò che è giusto, ti sentirai più positivo e fiducioso. Prenditi del tempo ogni giorno per riflettere sulle cose per cui sei grato nella tua vita. Questo può essere semplice come esprimere gratitudine per una bella giornata di sole o per l’amore e il sostegno di amici e familiari.
2. Circondati di persone positive
Le persone intorno a te hanno un impatto significativo sulla tua mentalità. Se ti circondi di persone negative che si lamentano continuamente, troverai difficile mantenere un atteggiamento positivo. Cerca persone positive e ottimiste che ti solleveranno e ti sosterranno. Evita le relazioni negative o tossiche che possono abbatterti.
3. Riformula i pensieri negativi
Tutti noi abbiamo pensieri negativi di tanto in tanto, ma è importante riformularli. Invece di pensare: “Non posso farcela”, prova a pensare: “Posso farcela se lavoro sodo e rimango concentrato”. Riformulare i pensieri negativi ti aiuta a vedere le sfide come opportunità.
Sfida sempre il tuo dialogo interiore negativo: invece di cedere a pensieri negativi o insicurezza, sfidali con affermazioni positive e promemoria dei tuoi punti di forza e dei tuoi risultati.
4. Pratica la cura di te stesso
Prendersi cura di sé è essenziale per mantenere una mentalità positiva. Assicurati di dormire a sufficienza, di mangiare cibi sani e di fare attività fisica regolarmente. Quando ti senti bene fisicamente, ti sentirai meglio emotivamente, più energico e positivo.
5. Coltiva l’autoconsapevolezza
La consapevolezza è la pratica di essere presenti nel momento. Quando pratichi la consapevolezza, è meno probabile che tu venga catturato da pensieri ed emozioni negative.
Prenditi del tempo ogni giorno per praticare la consapevolezza, che attraverso la meditazione, o la respirazione profonda o facendo una passeggiata nella natura.
6. Stabilisci degli obiettivi e lavora per raggiungerli
Avere un senso dello scopo e della direzione nella vita può aiutarti a rimanere positivo e motivato. Stabilisci obiettivi significativi per te e lavora per raggiungerli con dedizione e perseveranza.
Quando hai qualcosa su cui lavorare, è più probabile che tu rimanga concentrato su uno scopo da raggiungere. Assicurati che i tuoi obiettivi siano specifici, misurabili e realizzabili.
7. Impara dal fallimento
Nessuno è perfetto e tutti falliscono di tanto in tanto. Invece di vedere il fallimento come un’esperienza negativa, consideralo come un’opportunità per imparare e crescere. Quando impari dai tuoi errori, diventi più resiliente e meglio attrezzato per affrontare le sfide in futuro, con un atteggiamento più positivo e fiducioso.
È più facile a dirsi che a farsi, ma mantenere un atteggiamento positivo nella vita può aiutarti a superare varie lotte dandoti una visione ottimistica delle situazioni.
Potresti attraversare un momento difficile in questo momento, ma cerca di concentrarti su tutte le cose belle della tua vita piuttosto che soffermarti sui tuoi problemi. Fai un elenco di cose che puoi ricordare quando le cose si fanno difficili.
Come persona abbastanza fortunata da avere una casa, un tetto sopra la testa, cibo sulla tavola e la capacità di godersi la vita mentre gli altri lottano, potresti sentirti felice per tutte queste cose e altro ancora. Ricordare a te stesso tutte le cose belle della tua vita ti aiuterà a sentirti più positivo.
Praticando la gratitudine, circondandoti di persone positive, riformulando i pensieri negativi, praticando la cura di te stesso, stabilendo obiettivi, imparando dal fallimento e praticando la consapevolezza, puoi coltivare una mentalità positiva e raggiungere i tuoi obiettivi.
Pasquale Troianiello
www.sviluppoleadership.com