13 Gennaio 2025
Lavoro e Previdenza

Come un imprenditore può raggiungere l’equilibrio tra lavoro e vita privata

Hai iniziato il tuo percorso imprenditoriale con l’idea che avrebbe dovuto darti la libertà?

Ora, invece, sembra che il lavoro abbia preso il sopravvento sulla tua vita?

Purtroppo, è scoraggiante per i proprietari di piccole imprese, o per gli imprenditori di sé stessi, sentire che la loro vita sta andando fuori controllo, dal momento che molti di essi hanno scelto il lavoro autonomo proprio perché desiderano una vita migliore per sé stessi e alle proprie condizioni.

Il paradosso, in realtà, è che molti imprenditori di piccole aziende lottano per mantenere un equilibrio nella loro vita.

La buona notizia che troverai leggendo questo articolo è che ci sono dei modi abbastanza semplici per domare una vita frenetica, che aiutano a riportare le cose in equilibrio, anche se non esiste qualcosa che fa “raggiungere l’equilibrio” in modo magico. È tutta una questione di trovare il proprio ritmo e di imparare a controllarlo.

Ecco allora alcuni buoni consigli, che in modo molto semplice ti aiuteranno a trovare l’equilibrio tra il lavoro e la tua vita personale.

Trova il tuo ritmo

Il modo migliore per essere produttivi ed efficienti è sviluppare abitudini lavorative in linea con i tuoi ritmi e il tuo temperamento naturale. Alcune persone lavorano meglio in modalità emergenza e prosperano sotto la pressione delle scadenze. Altri crollano in tali condizioni e devono pianificare diligentemente i progetti nel tempo. Sviluppa consapevolezza e sensibilità verso ciò che funziona meglio per te e sviluppa delle abitudini di conseguenza.

Ricorda che lo stesso vale per i tuoi dipendenti: un ambiente che consente stili di lavoro diversi può migliorare la produttività e incoraggiare la fidelizzazione dei dipendenti.

Impara a cavalcare le onde

Impara a cavalcare le onde, ma prenditi del tempo per riposarti. Quando senti che l’energia scorre, seguila. Quando senti che riesci a malapena a mettere insieme due pensieri coerenti, riposarti, anche se è per giorni interi. Alcuni ricercatori affermano che il tuo cervello svolge un lavoro importante durante questo periodo di inattività, anche se tu potresti pensare il contrario.

Lo stesso principio si applica alla tua squadra: quando un grande progetto è completato, prenditi del tempo per il riconoscimento e il relax.

Sii organizzato

Sviluppare capacità organizzative ed essere metodico nel tuo lavoro ha un vantaggio semplice e potente: otterrai più lavoro con meno tempo e fatica. Questo a sua volta ti lascerà più tempo per la tua vita personale: famiglia, hobby, sport, cause sociali o qualunque cosa faccia staccarti la spina.

Utilizza gli strumenti e i sistemi organizzativi che funzionano meglio per te. Alcune persone utilizzano un approccio basato sulla tecnologia con assistenti digitali personali, calendari online condivisi (come quelli di Google) o software di gestione dei progetti. Altri preferiscono usare la carta, utilizzare elenchi e organizzatori cartacei. Se ti piace l’approccio low-tech, seguilo! Usa ciò che funziona per te.

Scopri anche quali metodi organizzativi trovano utili i tuoi dipendenti: valuta la possibilità di implementarli in tutta l’azienda.

Coltiva relazioni professionali

Per i proprietari di piccole imprese è fondamentale il networking con altri imprenditori. In realtà, anche se lavori per qualcun altro come dipendente, il networking è fondamentale. Anche se si tratta di tempo connesso al lavoro e non esattamente personale, il networking con contatti professionali davanti a un caffè o a pranzo crea comunque una relazione personale.

Incoraggia i tuoi dipendenti a fare lo stesso: le loro conversazioni potrebbero portare spunti e idee utili per la tua azienda.

Coltiva relazioni personali

Per un piccolo imprenditore, spesso è difficile, se non impossibile, lasciare andare il lavoro. Fai uno sforzo consapevole nel creare lo spazio per trascorrere del tempo di qualità con i tuoi cari. Fissa appuntamenti con familiari e amici e prendi sul serio i tuoi impegni, compresi quelli che prendi con la tua famiglia.

Tuttavia, molti professionisti, soprattutto imprenditori, riservano gran parte del tempo trascorso in famiglia alla fine della loro vita, quando sono già vecchi. Questa pratica può comportare decenni di esperienze mancate che il successo finanziario e aziendale non può compensare. Ecco perché è essenziale riempire il tuo tempo con cose che alimentano il tuo cuore, non il tuo portafoglio.

Dare priorità a te stesso e ai bisogni della tua famiglia non è egoistico: è essenziale per il successo a lungo termine. Se non hai basi solide, non sarai in grado di raggiungere il tuo massimo potenziale. Quindi stabilisci dei limiti al tuo orario di lavoro, allontanati per i saggi scolastici dei tuoi figli e ricaricati con attività personali semplicemente divertenti. Dando alla tua vita reale ciò che è dovuto, puoi portare nuova energia alle tue giornate lavorative.

Onora questo aspetto anche nella vita dei tuoi dipendenti, in particolare per i tuoi dipendenti con le migliori performance che dedicano tempo e ore extra quando ne hai bisogno.

Prendi gli aspetti migliori della vita aziendale e falli tuoi

Molti imprenditori saltano è il tempo libero retribuito (le ferie e i permessi), che è uno dei vantaggi aziendali concessi ai dipendenti. Allontanarsi dal lavoro della tua vita può sembrare impossibile, ma è un fattore importante per stabilire un equilibrio tra lavoro e vita privata.

Controlla i tuoi attuali impegni, il calendario per determinare le stagioni più impegnative e quelle più calme, e, basandoti su questi cicli, determina quanti giorni all’anno i tuoi impegni attuali consentono una vera disconnessione dal lavoro. Pianifica le ferie e bloccale sul tuo calendario, condividendo queste date con i tuoi dipendenti, in modo che tutti possano pianificare la tua disponibilità. Sii chiaro che questo periodo è bloccato e che non sarai in contatto quando sarai lontano. Con questa chiarezza e pianificazione, la tua squadra sarà pronta a gestire gli affari, mentre tu ti ricarichi.

Non ignorare l’ovvio

Vivi sano. Mangia bene. Allenati regolarmente. Non bere troppo. Ridi molto. Incoraggia il tuo staff a fare lo stesso. Queste piccole scelte di qualità contribuiranno a creare un approccio equilibrato alla vita e al business che andrà a beneficio di entrambi.

***

Per concludere, raggiungere l’equilibrio tra lavoro e vita privata è fondamentale per ogni imprenditore o libero professionista. Il rischio di burnout può avere conseguenze negative sulla salute e sul successo aziendale. Pensa se non riesci a lavorare o a prendere decisioni importanti se sei andato fuori giri.

Dedicarsi alla famiglia e prendersi del tempo per riposare sono pratiche essenziali per rigenerare energie e mantenere un livello ottimale di produttività.

Pasquale Troianiello
www.sviluppoleadership.com

Articoli Correlati

Pubblica amministrazione: 148mila assunzioni l’anno fino al 2028

Redazione

Sua Maestà “La disuguaglianza e disparità economica“

Redazione

Lavoro: 524mila assunzioni previste dalle imprese a settembre

Redazione