16.4 C
Roma
16 Giugno 2025
Lavoro e Previdenza

Il futuro della formazione

Intervistiamo la responsabile nazionale della Formazione di Amili e Credici, Antonella Pagliuca

Di cosa si occupa l’Area Formazione di AMILI e CREDICI?
La nostra squadra è esperta nel campo della ricerca e dell’ottenimento di linee di finanziamento, che progetta, gestisce e rendiconta interventi formativi in ambito, sia aziendale che sociale.
Ci occupiamo di sviluppare competenze manageriali, generiche, tecnico specialistiche e trasversali per dare forma con la formazione alla competenza di persone in cerca di lavoro, nonché perfezionare le competenze dei dirigenti e dei dipendenti di aziende situate su tutto il territorio nazionale.
Il nostro team vanta una professionalità multidisciplinare integrata che consente di:
• comprendere e soddisfare appieno le esigenze del committente (azienda o persone in cerca di lavoro);
• ideare proposte formative ad ampio raggio;
• garantire efficaci progetti di sviluppo organizzativo e sociale in tempi brevi e programmabili.
I nostri saperi e competenze trasversali, unite alla pluriennale esperienza nel campo delle agevolazioni finanziarie e alla forte capacità di networking, ci consentono di garantire tre livelli di servizio: consulenziale, operativo e amministrativo che ogni azienda può attivare in qualsiasi momento del ciclo di un progetto di formazione finanziata. Supportiamo il cliente nell’analisi dei fabbisogni e nella ricerca del finanziamento, nella progettazione e nel design formativo, nel project management fino alla rendicontazione per la liquidazione da parte dell’Ente Finanziatore.
Possiamo quindi garantire un servizio:
• chiavi in mano; un totale servizio di assistenza tecnica, dalla ricerca del finanziamento fino alla rendicontazione finale progetto formativo e/o sociale finanziato.
• temporary management: supporto “pro tempore” del cliente per una o più fasi del Ciclo del Progetto;
• : formare e supportare “pro tempore” la risorsa aziendale dedicata per tutte o alcune fasi del Piano finanziato fino a sostituirla in caso di necessità o proporne altre in corso d’opera.
La consulenza che offriamo è totalmente gratuita poiché il nostro compenso sarà incluso nel finanziamento ottenuto da risorse messe a disposizione dai bandi regionali, europei o dai Fondi interprofessionali.

Qual è la vostra mission?
FARE BENE il nostro lavoro nei settori in cui operiamo, attraverso la cura dei dettagli e una grande attenzione a tutti i nostri stakeholder.
Questo obiettivo si concretizza nel realizzare progetti innovativi in grado di generare valore aggiunto ai beneficiari dei nostri interventi, producendo risultati tangibili a breve e lungo termine, forti di un expertise maturata in molti anni di attività.

Quali sono i valori condivisi e la vostra vision?
Crediamo fermamente – in una logica di Lifelong Learning – nel ruolo sociale della formazione permanente, intesa come elemento strategico di crescita professionale e umana della persona e dell’organizzazione in cui opera.
Al centro di questa visione ci sono i nostri valori fondanti: Competence, Objectivity, Accuracy, Claryty, Honesty, sintetizzati nella parola COACH.
E proprio come farebbe un coach aziendale, questi valori ci forniscono una guida per il nostro lavoro quotidiano e definiscono la nostra squadra.
Su queste basi nasce l’Area Formazione di AMILI e CREDICI, caratterizzata da una proficua rete di relazioni tra attori diversi (Imprese, Università, Organizzazioni di volontariato, ecc.), capaci di valorizzare il potenziale del singolo e della collettività.

“L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo.”
Nelson Mandela

Articoli Correlati

Articolo 3: modifiche all’articolo 46 del D.Lgs. 198/2006

Redazione

Ripresa Economica Post Covid

Redazione

Alternanza SCUOLA-LAVORO. Il Sindacato al servizio dei futuri lavoratori

Redazione