7 C
Roma
27 Aprile 2025
Italian way: l'Australia come vetrina della creatività e cultura italiana
Italiani nel Mondo

Italian way: l’Australia come vetrina della creatività e cultura italiana

Da marzo a luglio 2025 al via “Italian way”, la manifestazione che riporta in luce il confronto tra Italia e Australia su temi rilevanti quali la economia, scienza e cultura.

Un evento articolato in 15 incontri, questo organizzato da partner pubblici e privati patrocinati dalla supervisione di un team di esperti parte del Ministero della cultura italiana.

Italian way: la location

La location scelta è la bellissima città costiera di Perth in qualità di “Capitale della Creatività Italiana nel Mondo” nel 2025 avuto grazie al costante lavoro del Consolato d’Italia a Perth in occasione del concorso “Capitali della creatività italiana nel mondo”, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Quarta città australiana per numero di italiani presenti sul territorio (18.815), Perth è la città che più rappresenta l’unione tra storia e modernità grazie ai numerosi siti storici presenti.

È possibile, infatti, perdersi tra i racconti delle comunità aborigene presenti sul territorio e contemporaneamente ammirare la skyline delle nuove costruzioni.

Il tutto armonizzato dalla calma presenza dello Swan river e dei numerosi parchi naturali che accompagnano le alternanze di persone e situazioni nel tempo silenziosamente.

Il calendario in questione verrà rafforzato, poi, dal susseguirsi di altri incontri che si protrarranno fino alla fine dell’anno.

Energy Exchange Australia

A far da apripista sarà dall’11 al 13 marzo l’Energy Exchange Australia (EXA) una fiera, organizzata in collaborazione con ICE e Camera di Commercio Italiana, dedicata alle tecnologie emergenti nei settori energetico ed estrattivo.

L’evento, vedrà la partecipazione di imprese italiane, associazioni di categoria e rappresentanti del mondo accademico, con iniziative dedicate al rafforzamento delle sinergie tra il Made in Italy e il tessuto produttivo australiano.

Perth Design Week

Dal 20 al 27 Marzo si passerà, poi, a parlare di creatività grazie alla partnership italiana con la Perth Design Week che, oltre a rendere protagoniste diverse realtà del settore simbolo del nostro Bel Paese, vedrà la presenza anche dell’architetto Mario Cucinella (già autore e curatore del Padiglione Italiano a Expo Osaka 2025).

Il 22 aprile, invece, sarà lo storico Alessandro Barbero a tenere una lezione sull’unificazione italiana all’ Università dell’Australia Occidentale.

Arte e musica, poi, saranno omaggiate con esposizioni e concerti organizzati ad hoc con le nostre eccellenze “prestate” per l’occasione.

Immancabile, vista la storia dei due Paesi protagonisti, lo sport con i suoi valori e lo spirito di squadra.

Queste e tante altre iniziative faranno della città una vetrina per la cultura italiana già ampiamente apprezzata nella cosiddetta terra dei canguri.

Per avere altre informazioni è possibile consultare il sito www.italianway.au.

Annalisa Iaconantonio

Articoli Correlati

La mia nuova vita a Tel Aviv – Intervista a Judith Sisa

Redazione

Italia vicino

Redazione

Anita Taglialatela – Così ho cambiato la mia vita!

Redazione