16.4 C
Roma
16 Giugno 2025
Maschera miele e curcuma glow
Salute e Benessere

Accademia di energie

Ricarica le tue energie con i consigli di questa ricerca accademica.

C’è una bella differenza tra università ed accademia, l’università infatti svolge attività didattiche e conferisce titoli di studio mentre l’Accademia si occupa solo di ricerca, ed è proprio questo che cercheremo di fare oggi in queste brevi righe da condividere.

Gennaio è tempo di buoni propositi ma anche di programmazione per perseguire nuovi obiettivi.

Durante le festività appena trascorse, se siamo stati fortunati, abbiamo avuto la possibilità di riposare e di dedicarci all’ozio che è necessità assoluta per il nostro corpo e la nostra mente; generalmente si arriva a fine anno con una riserva di energie molto scarsa, per questo motivo nella nostra ricerca “accademica“ affronteremo come proprio da gennaio potremmo ricaricare le nostre energie.

Serbatoio energetico

Forse il termine energia è un po’ generico ma abbastanza chiaro per capire di cosa stiamo parlando. Quando le nostre energie calano ci sentiamo stanchi, demotivati, con il morale a terra, privi di voglia di fare, il nostro orizzonte è molto limitato e smettiamo di essere lungimiranti, soprattutto perché ci sentiamo sopraffatti da tutte le cose da fare.

Al contrario, se il nostro “serbatoio energetico” è pieno siamo capaci di affrontare le giornate con spirito positivo, cogliendo le sfumature delle situazioni; proviamo gratitudine, abbiamo voglia di sorridere e di stare con gli altri, siamo animati da curiosità e spirito di ricerca, ma cosa drena le proprie energie?

Il coaching ci insegna che il primo step è partire da un esercizio di consapevolezza, non esistono azioni giuste in assoluto, ma azioni corrette per te e per il tuo stile di vita.

Per alcuni drenare le energie dallo stress quotidiano potrebbe avere come soluzione una passeggiata al parco, per altri ascoltare della musica, per altri ancora mezz’ora di solitudine per leggere un buon libro.

Fai un elenco scritto degli eventuali tuoi spazi di ricerca su come ricavare l’energie e scrivi accanto anche le “attività drenanti”, ti accorgerai che spesso per riequilibrare i livelli dello star bene bastano solo cinque minuti.

Benvenuto nel 2025, sei pronto ad intraprendere un viaggio di benessere che coinvolga corpo ed anima?

Ricette naturali, tecniche per ritrovare equilibrio

Queste righe sono state pensate proprio per te, per accompagnarti in questo nuovo anno usando i meravigliosi doni che la natura ci regala in questa stagione (quando l’ascoltiamo), infatti ci regala consigli, ci ascolta, ci fa domande ma soprattutto ci dà soluzioni.

Immagina un compagno di viaggio che ci racconti ricette naturali, tecniche per ritrovare equilibrio, che ti suggerisca consigli di bellezza fai da te con ingredienti sani e curativi, scoprirai che ogni cosa intorno a te è progettata per guidarti passo dopo passo verso un senso di benessere completo ed appagante.

Ecco la vera ricerca secondo i miei parametri: è qualcosa di finalizzato a trovare armonia nella vita quotidiana: benvenuto a bordo, il tuo viaggio nel tuo nel 2025 verso il benessere inizia ora!

E comincia proprio con una ricetta per nutrire il viso fatta da ingredienti che solitamente si usano in cucina; sarà un trattamento fai da te per una pelle più luminosa.

Optare per ingredienti naturali ci permette di evitare sostanze chimiche e conservanti solitamente presenti nei prodotti commerciali, preparare una maschera a casa ti dà il controllo totale di ciò che metti sulla tua pelle quindi: solo cose buone nel 2025!

Cucinate come me, con amore ed un pizzico di curcuma!

Maschera miele e curcuma glow

Ingredienti

  • Un cucchiaio di miele di manuka
  • Un cucchiaio di olio di cocco bio
  • Un cucchiaio di polvere di curcuma

Preparazione:

  • Il miele di Manuka è famoso per le sue proprietà antibatteriche, idratanti lenitive;
  • L’olio di cocco è un potente antiossidante, ha un’azione nutriente e riparatrice;
  • La curcuma ha una azione antinfiammatoria, migliora il tono della pelle, ha proprietà antiossidanti.
  • In una ciotola mescola il miele, l’olio di cocco e la curcuma; amalgama bene fino ad ottenere una pasta omogenea;
  • Applica la maschera sul viso pulito evitando il contorno occhi; lascia in posa per 10/15 minuti mentre ti rilassi, magari leggendo un libro; risciacqua con acqua tiepida ed asciuga il viso tamponando con un asciugamano preferibilmente di Lino; definisci con una idratazione completa.

Giorgia Neglia

Articoli Correlati

Sport all’aperto. La corsa, un “must” post-pandemia

Redazione

Api. La loro importanza per l’uomo e l’ecosistema

Redazione

Prevenire è meglio che curare

Redazione