13 Gennaio 2025
Rubriche Sport

La Serie A Campionato Italiano 2023-2024: l’Inter è Sempre Prima!!!

Il Nostro Caro Campionato di Serie A Stagione 2023-2024 entra sempre più nel vivo e nella tredicesima giornata – l’ultima presa in esame dopo l’importante scontro diretto di Torino tra la Juventus di Massimiliano Allegri e l’Inter di Simone Inzaghi con il pareggio ottenuto i nerazzurri mantengono la testa solitaria della Classifica, con 2 punti di vantaggio!!

Analizziamo ora giornata per giornata cosa è successo dalla decima alla tredicesima.

10° GIORNATA:

Turno il decimo con due “Grandi Partite” ma come sempre……..andiamo per ordine.

Si inizia il Venerdì, alle 20.45, con la gara del Ferraris tra il Genoa e la Salernitana. Tornano alla vittoria i rossoblù, dopo tre turni, con gol di Gudmundsson al minuto 35 con tiro vincente dal limite dell’area. Per i padroni di casa oltre al gol, due pali colpiti e varie occasione e anche gli ospiti si rendono pericolosi con Mazzocchi e Dia, ma il risultato resta invariato. Genoa-Salernitana-1-0!

Tre le gare del sabato: pareggio – in una partita divertente – per 1-1 tra Sassuolo e Bologna con gli ospiti in vantaggio dopo 3 minuti dall’inizio della gara con Zirkzee raggiunti al tramonto del primo tempo (minuto 44) da Boloca.

Successi per le due squadre di Torino ed entrambe per 1-0.

Il Torino 0-1 in trasferta a Lecce gol di Buongiorno.

La Juventus 1-0 dopo aver dominato la gara, la risolve solo “all’ultimo respiro” con la rete di Cambiaso. Per la cronaca, annullati 2 gol Kean dal VAR.

Arriviamo alla Domenica, che parte alle 12.30, con il “match pirotecnico” dell’Unipol Domus con i padroni di casa del Cagliari che vanno sotto (0-2) con la doppietta di Soulé contro il Frosinone. All’inizio della ripresa ancora Frosinone e sono 0-3 con Brescianini! Partita chiusa……per i ciociari. SI ma per i rossoblù assolutamente NO perché arriva il monologo Cagliaritano che prima accorciano tra il minuto 72 e 76 e nel recupero minuto 90 e 96 con uno Straordinario Pavoletti prima la pareggia e poi ribalta fissando il risultato finale su Cagliari-Frosinone-4-3, regalando così anche il Primo successo in Campionato! Spettacolo Vero!!!

Per la statistica: prima di Leonardo Pavoletti l’ultimo giocatore che è riuscito a segnare una doppietta al 90esimo minuto di gioco (in Serie A era stato Fabio Quagliarella con la Sampdoria contro la Spal il 30 Dicembre 2017).

Nel pomeriggio alle 15.00 1-1 tra Monza e Udinese.

Come dicevamo all’inizio, ecco le due partite principali:

Alle 18.00 Inter-Roma con il successo 1-0 dei nerazzurri sui giallorossi dello squalificato Mourinho con gol, al 81° minuto, di Thuram abile nello sfruttare sotto porta un ottimo filtrante di Dimarco. Partita senza Storia con una Roma, a mio avviso, troppo orientata al “non prendere” piuttosto che provare ad imporre il gioco – tranne che per un’occasione di Cristante bravo il portiere Sommer – e l’Inter da grande squadra quale è, ne approfitta nel finale dopo aver sfiorato più volte in precedenza la marcatura!

Alle 20.45 Napoli-Milan. Gara dai “due volti” e dai “due tempi” al Maradona. Il primo tempo ottimo del Milan che, nel giro di nove minuti tra il 22esimo e il 31esimo, trova la doppietta di Giroud, entrambi i gol di testa su assist di Pulisic, il primo e Calabria il secondo. Il secondo tempo è di marca azzurra che, prima accorcia le distanze con Politano al minuto 50 e poi pareggia con Raspadori su punizione al 63esimo. La partita prosegue ma senza sussulti anche se, dopo l’espulsione di Natan per doppio giallo, il risultato è fissato al fischio finale. Napoli-Milan-2-2.

La giornata si chiude il Lunedì, con il successo netto in una gara senza Storia, dell’Atalanta in trasferta 0-3 – in gol Scamacca due volte e Koopmeiners – sull’Empoli e con il successo all’ultimo minuto di recupero con gol su rigore di Immobile della Lazio 1-0 in casa sulla Fiorentina.

11° GIORNATA:

Arriviamo all’undicesima giornata che comincia il Venerdì con il successo, di misura ed importante, in casa del Bologna 1-0 sulla Lazio.

Sabato tre le gara in programma.

Vincono in trasferta rispettivamente 0-2 e 1-2: il Napoli sul campo della Salernitana nel “Derby Campano” un gol per tempo per gli Azzurri Raspadori ed Elmas; l’Inter sul campo dell’Atalanta in gol Calhanoglu su rigore Lautaro Martinez per i nerazzurri di Milano e Scamacca per i nerazzurri Bergamaschi.

Per la statistica: Per la prima volta dal suo debutto in Serie A (Maggio 2019) Giacomo Raspadori realizza 3 gol in 3 presenze consecutive considerando tutte le competizioni ed è anche uno dei soli 3 giocatori, nati dal 2000 in poi, ad aver già segnato 3 gol e fornito 2 assist in questo Campionato di Serie A, insieme a Zirkzee e Kvaratskhelia.

Per la statistica: Dalla stagione 2017-2018 Hakan Calhanoglu ha segnato 10 rigori su 10 in Serie A. Nello stesso periodo solo Romelo Lukaku, con 14 su 14, ha fatto meglio.

Lo stesso Hakan Calhanoglu, con 36 gol, ha eguagliato Gulesin come miglior marcatore turco nella Storia della Serie A.

Lautaro Martinez, con il gol nella gara con l’Atalanta, arriva a quota 12 in 11 gare stagionali in maglia Nerazzurra in Serie A. Solo Angelillo con 19, nella Stagione 1958-1959, aveva fatto meglio.

Alle 20.45 arriva la seconda sconfitta in casa del Milan 0-1 – Pereyra su rigore al minuto 62 – contro l’Udinese alla prima vittoria dopo 11 giornate in Campionato.

Per la statistica: Il Milan è alla seconda sconfitta consecutiva e senza segnare un gol nel Campionato di Serie A, non accadeva da Settembre 2012 (contro Sampdoria e Atalanta) con Massimiliano Allegri in panchina.

La Domenica Calcistica si apre con il successo, in trasferta, del Monza 1-3 sul campo del Verona in un match divertente e ricco di emozioni.

Vittoria interna del Cagliari 2-1 sul Genoa e della Roma che ribalta nel recupero – i gol al 91 e 94 Azmoun e Lukaku (che sbaglia anche un rigore) – sempre 2-1 sul Lecce autore comunque di una prova convincente.

Alle 20.45 alla Juventus basta con gol di Miretti dopo 10 minuti del primo tempo e un’ottima difesa con un Szczesny in serata per aver ragione sulla Fiorentina. Fiorentina-Juventus-0-1!

Nelle gare del Lunedì arrivano due 2-1 in casa rispettivamente del Frosinone sull’Empoli – in gol ancora di Lunedì Francesco Caputo per l’Empoli – e del Torino sul Sassuolo.

12° GIORNATA:

Anche questa giornata parte di Venerdì e si comincia con la gara del Mapei Stadium tra Sassuolo-Salernitana. Gara molto intesa tra le due squadre e 2-2 il risultato finale con la Salernitana avanti di 2 dopo diciassette minuti rimontata dalla doppietta di un grande Thorstvedt.

Nella seconda gara, 3 punti importanti nello scontro diretto del Genoa contro il Verona. 1-0 il risultato finale, grazie al gran gol di Dragusin nel primo tempo al minuto numero 44 su assist di Hasp.

Il Sabato parte alle 15.00 con Lecce-Milan. Gara divertente e dalle mille emozioni quella dello Stadio Via del Mare. Il Milan parte forte e al termine del primo tempo sono in vantaggio di 2 gol con Giroud e Reijnders. Nella ripresa il Lecce, prima Sansone al minuto 66 e poi Banda quattro minuto, dopo raggiunge il pareggio. Finale da brivido per i rossoneri che rischiano grosso prima col palo colpito da Sansone di testa e poi subisco il gol da Piccoli ma la rete viene annullata da VAR. Nel finale viene anche espulso Giroud e la gara termina 2-2.

Alle 18.00 Juventus-Cagliari dove succede tutto nella ripresa e i gol bianconeri arrivano da due difensori: prima Bremer e poi Rugani. Il Cagliari accorcia le distanze con gol di un altro difensore, Dossena. Palo nel finale dello stesso Dossena e alla fine vince la Juventus 2-1!

La gara delle 20.45 si chiude un pareggio 1-1 tra Monza e Torino. Granata in vantaggio con Ilic al minuto 55 raggiunti dal solito Colpani 10 minuti dopo. Buon punto per entrambe.

Per la statistica: Andrea Colpani con 10 gol è il primo giocatore ad aver raggiunto la doppia cifra in Serie A con il Monza.

La Domenica calcistica si apre con l’inattesa vittoria dell’Empoli 0-1, con gol di Kovalenko sul campo del Napoli. Per la cronaca, la sconfitta determina l’esonero di Rudi Garcia e il ritorno in panchina di Walter Mazzarri.

Per la statistica: L’Empoli ha vinto tutte le ultime 4 gare in Serie A contro il Napoli con Aurelio Andreazzoli in panchina.

Proseguiamo con il pareggio 1-1 ad Udine tra Udinese e Atalanta. Walace per i friulani e pareggio nel recupero (92esimo) di Ederson per i bergamaschi.

Successo 2-1 in una gara molto combattuta della Fiorentina in casa con il Bologna. Bonaventura e Nico Gonzalez su rigore per i viola e sempre su rigore Zirkzee per i rossoblu.

Alle 18.00 va in scesa il Derby della Capitale. Lazio e Roma non vanno oltre lo 0-0, con i biancocelesti nel primo tempo vicini al gol con Luis Alberto, ma il suo tiro si stampa sul palo e con Romagnoli, ma è bravo e attento Rui Patricio e i giallorossi, meglio nella ripresa, ma poco incisivi sotto porta. Risultato giusto e da segnalare il solito spettacolo offerto con due magnifiche coreografie dalle due Curve.

Chiude la Domenica calcistica il successo e la quarta vittoria consecutiva in Campionato dell’Inter 2-0 in casa contro il Frosinone. Vantaggio nerazzurro con un magnifico gol con tiro da oltre 50 metri di Dimarco, al minuto numero 43 e raddoppio di Calhanoglu, su rigore ad inizio ripresa, minuto 48. Palo di Cheddira per il Frosinone. Lautaro Martinez a secco di gol nonostante un paio di occasioni nitide.

Per la statistica: L’Inter condivide con l’Arsenal nei maggiori 5 Campionati Europei nella Stagione 2023-2024 il record di 6 gol segnati su calcio di rigore. Per la cronaca considerando tutte le competizioni i rigori sono 8 ed è record assoluto tra le squadre dei maggiori 5 Campionati in Europa.

Prima del racconto della giornata della 13esima di Campionato per dovere di cronaca:

l’Italia dopo il successo, in casa allo Stadio Olimpico di Roma, contro la Macedonia del Nord per 5-2 (Darmian; doppietta di Chiesa; Raspadori ed El Shaarawy per gli Azzurri e la doppietta di Atanasov per i Macedoni) e il pareggio a Leverkusen in gara sofferta per 0-0 contro l’Ucraina arriva seconda nel girone alle spalle dell’Inghilterra e si qualifica direttamente ai campionati Europei di calcio 2024 di Germania così da poter difendere il titolo conquistato a Wembley nel 2021!!! Complimenti Azzurri!!!

13° GIORNATA:

La tredicesima giornata ci dice: si comincia il Sabato alle 15.00 ed arriva subito ciò che non ti aspetti a Salerno, la Salernitana in rimonta, sotto 0-1 alla fine del primo del tempo rigore di Immobile, batte con un grandissimo secondo tempo 2-1, in gol Kastanos e l’ex Candreva, la Lazio. Per i granata che interrompono una striscia di 13 partite senza successi – la Sua peggiore nella Storia in Serie A – arriva Prima vittoria in Campionato!

Per la statistica: Ciro Immobile è il primo giocatore di Serie A in grado di raggiungere i 100 gol in trasferta in Campionato.

Per la statistica: Era dalla Stagione 2013-2014 che la Lazio non conquistava solamente 17 punti nelle prime 13 partite disputate in un Campionato di Serie A.

Alle 18.00 va in scena l’esordio di Walter Mazzarri sulla panchina del Napoli e meglio non può cominciare – il tecnico toscano – andando a vincere sul difficile campo dell’Atalanta. 1-2 il risultato finale per gli Azzurri in vantaggio con Kvaratskhelia di testa al minuto 44, momentaneo pareggio sempre di testa di Lookman al 53esimo e gol Vittoria di Elmas al 79esimo su assist di Osimhen. Grave infornitunio per Olivera del Napoli.

Alle 20.45 il Milan, privo delle Sue Stelle Leao e Giroud, torna a vincere in Campionato grazie ad un rigore di Theo Hernandez nel recupero del primo tempo contro la Fiorentina. 1-0 dunque il risultato finale in una gara molto combattuta dove la differenza, oltre al rigore realizzato per i rossoneri la fa sicuramente uno strepitoso Maignan, soprattutto nel recupero – al minuto 98 – dove anche di faccia nel vero senso della parola nega il gol del pareggio a Mandragora.

La Domenica comincia la gara delle 12.30. Un punto per parte e un tempo per parte tra Cagliari e Monza. Primo tempo di marca rossoblù e vantaggio cagliaritano con Dossena dopo un calcio d’angolo al decimo minuto e altre occasioni non concretizzate e ripresa totalmente di marca brianzola con pareggio di Maric di testa dopo un calcio d’angolo al minuto 61. Da segnalare Traversa di Mota e Ciurria ma il risultato non cambia e Cagliari-Monza si chiude 1-1.

Nelle gare del pomeriggio successi: 2-1 nel recupero gol vittoria al minuto 94 di Monterisi del Frosinone sul Genoa dopo il botta-risposta Soulé 34emiso e Malinoskyj 38simo, 3-4 pirotecnico del Sassuolo con uno strepitoso autore di una doppietta (il primo su rigore) Domenico Berardi gol vittoria al minuto 92 sull’Empoli.

Per la statistica dedicata a Domenico Berardi: Domenico Berardi dalla Stagione 2013-2014 in Serie A la Sua Prima è il giocatore che ha preso parte a più reti contro l’Empoli 13 (7 gol e 6 assist);  è il giocatore ad segnato più rigori nei maggiori 5 Campionati Europei nell’anno 2023: 10 su 10. Ha segnato 45 rigori su 54 tirati in Serie A compresi tutti gli ultimi 10 tiri dal dischetto nel Torneo.

Alle 18.00 soffre, ma vince ancora nel finale di gara, la Roma – con Dybala protagonista autore di un gol e un assist – 3-1 in casa contro una buona Udinese.

Arriviamo al Big-Match delle 20.45 all’Allianz Stadium di Torino tra la Prima l’Inter e la Seconda del Campionato, la Juventus. Pronti, via ed è subito una gran bella gara e le reti non tardano ad arrivare…. siamo al 27esimo quando Vlahovic comincia l’azione e grazie ad assist di Chiesa tramuta in gol la palla ricevuta per l’1-0 Juve! Passano 6 minuti al 33esimo minuto assist di Thuram e Lautaro Martinez anticipando Gatti batte il portiere bianconero per 1-1! Nella ripresa poche emozioni da entrambe le squadre e il risultato resta fisso la gara termina: Juventus-Inter-1-1!

Per la statistica dedicata a Lautaro Martinez:

Lautaro Martinez segna per la quarta trasferta di fila di Campionato in Serie A. Prima di Lui l’ultimo giocatore dell’Inter ad averlo fatto era stato Romelu Lukaku, tra l’Ottobre e il Novembre del 2019; è il secondo giocatore della Storia dell’Inter in una stagione in Serie A negli ultimi 60 anni, capace di segnare 13 gol nelle prime 13 giornate. Prima di Lui c’era riuscito solo Mauro Icardi, nella stagione 2017-2018; è al gol numero 27 in Serie A nell’anno solare 2023 con la maglia dell’Inter. Prima di Lui solo 2 giocatori avevano fatto meglio, dal 2000 ad oggi con 28 gol: Diego Milito e Christian Vieri.

Nelle gare del Lunedì, alle 18.30, partita divertente e altalenante dalla quale scaturisce un 2-2 tra il Verona e il Lecce. Lecce 2 volte in vantaggio: prima con Oudin che si fa raggiungere dal Verona con Ngonge, poi nuovamente avanti con Gonzalez e ancora raggiunto dal Verona mai domo che pareggia con Duric. Un punto a testa che muove la Classifica di entrambe le squadre.

Per la statistica: Il Lecce non ha mai vinto in 9 trasferte sul campo del Verona in Serie A: il bilancio è di 4 pareggi e 5 sconfitte.

Alle 20.45 la giornata si chiude con il successo in casa del Bologna 2-0 sul Torino. Dopo un primo tempo molto equilibrato e un gol annullato dal VAR per fuorigioco al torinista Vlasic, nella ripresa il Bologna prende in mano la gara e la fa Sua grazie ai gol di Fabbian prima e di Zirkzee nel recupero. Il Bologna resta ancora nelle “zone alte” della Classifica confermando così l’ottimo avvio di stagione.

CLASSIFICA dopo 13 giornate:

INTER punti 32
JUVENTUS punti 30
MILAN punti 26
NAPOLI punti 24
ROMA punti 21
BOLOGNA punti 21
ATALANTA punti 20
FIORENTINA punti 20
MONZA punti 18
FROSINONE punti 18
LAZIO punti 17
TORINO punti 16
LECCE punti 15
SASSUOLO punti 15
GENOA punti 14
UDINESE punti 11
CAGLIARI punti 10
EMPOLI punti 10
VERONA punti 9
SALERNITANA punti 8

In testa alla Classifica dei marcatori al termine della 13a giornata c’è con:

13 GOL LAUTARO MARTINEZ (INTER)

Avvincente, Combattuto speriamo fino alla fine… prosegue la caccia alla Capolista Inter!!! Il Mio come sempre… Buon Campionato a Tutti!!!

Marco Migliorini

Articoli Correlati

Banalità

Redazione

Michele Viviani. Viva il Messico

Redazione

Emanuele Filiberto di Savoia “Prince of Venice”

Redazione