3.8 C
Roma
25 Marzo 2025
Rubriche Sport

Napule è 3 culure… Napoli è Campione d’Italia!!!

33 anni di attesa e qualcuno direbbe “scusate il ritardo” ma il Suo momento è finalmente arrivato, lo abbia già detto, c’era una Città e una Squadra in attesa.

La sera di Giovedì 04-05-2023 a Udine si chiude la 33ₐ giornata, dove basta un pareggio (ed il pareggio arriva e con 5 giornate di anticipo) il NAPOLI si laurea per la terza volta (dopo la Stagione 1986/87 e 1989/90) nella Sua Storia, Campione d’Italia!!!  Osimhen e Spalletti riportano lo Scudetto, dopo Diego Armando Maradona, ad una Città che impazzisce di Gioia al triplice fischio e così parte una Festa che durerà, come è giusto che sia, molto molto a lungo!!!

Adesso andiamo per ordine, riavvolgiamo il nastro e ripartiamo con il nostro racconto analizzando dalla 32ₐ giornata fino alla 36ₐ.

32° GIORNATA:

Come sappiamo, la 32ₐ giornata è il primo matchpoint Scudetto per gli Azzurri.

Venerdì, si comincia, con il successo in casa del Lecce sull’Udinese (1-0) e la vittoria in trasferta del sempre più sorprendente Monza sullo Spezia (0-2).

Sabato primo incrocio della giornata Roma-Milano dove va in scena lo scontro e “ultime speranze” in chiave Champions all’Olimpico tra la Roma e il Milan. Dopo una gara bloccata nei 90 minuti, le emozioni ed i gol arrivano tutti nel recupero. Vantaggio giallorosso, al 93°, con Abraham in gol e pari all’ultimo respiro (97° minuto) di Saelemaekers. Pareggio (1-1) dunque con le due squadre ancora a pari punti in classifica (57). In serata, seconda vittoria consecutiva dell’Atalanta (1-2) in trasferta sul campo del Torino. Per la statistica: torna al gol per i bergamaschi Duvàn Zapata che non segnava da Novembre. Domenica, il secondo incrocio Roma-Milano dove va in scena una gara molto importante e determinante per lo Scudetto: Inter-Lazio. I biancocelesti, per tenere vive le “residue e remote speranze”, devono assolutamente vincere ma il campo, nonostante il vantaggio nel primo tempo con Felipe Anderson, racconterà del successo in rimonta (3-1) dell’Inter grazie a 2 gol, 1 del “solito” Lautaro Martinez e 1 di Gosens. Al termine della gara nello Stadio Maradona, esaurito e in festa, si comincia a vedere il traguardo tanto ambito.

Se il Napoli vince con la Salernitana, sarà Scudetto! La gente attende… la gara comincia e il Napoli parte forte con il “fenomeno” Osimhen che sfiora due volte il vantaggio, ma nulla da fare: 0-0 al termine del Primo Tempo. Ripresa, al 62° minuto Raspadori batte un angolo, palla al centro e Oliveira, di testa, batte finalmente il portiere salernitano Ochoa ed è 1-0!! La gente impazzisce e a questo punto è fatta, ma quanto manca? Troppo…… e Dia, a 6 minuti dalla fine, strozza il grido: Campioni! E’ 1-1, è rinvio, bisogna attendere ancora…. poco per fortuna. C’è il Turno infrasettimanale dove al Napoli basterà 1 punto!

Per la statistica: Per la prima volta in Serie A per gli Azzurri ottengono 79 Punti in 32 giornate (vittoria 3 punti) e Dia eguaglia il record di gol con la Salernitana in Serie A: 12 come di Di Vaio nel 1998/99. Gli altri risultati di giornata: pareggi per 1-1 tra Bologna-Juventus e Cremonese-Verona; vittorie interne del Sassuolo sull’Empoli (2-1) e della Fiorentina “senza storia” sulla Sampdoria (5-0).

33° GIORNATA:

Eccoci qui! Turno infrasettimanale e andiamo con ordine. La Lazio torna alla vittoria in casa contro il Sassuolo (2-0). Vincono, sempre in casa, l’Atalanta sullo Spezia (3-2) e la Juventus sul Lecce (2-1). Gara divertente e girandola di emozioni nel 3-3 tra Salernitana e Fiorentina. L’Inter “gioca a tennis, ne fa 6” in trasferta al Verona; 0-6 con protagonista assoluta la coppia Dzeko-Lautaro Martinez, autori di 2 gol a testa! Pareggi (1-1) tra Monza-Roma e anche, un po’ a sorpresa, tra Milan-Cremonese. Vince, in trasferta (0-2) il Torino sul campo della Sampdoria (con tanto di rissa finale all’esultanza del gol di Pellegri ex Genoa), e in casa (3-1) l’Empoli contro il Bologna.

Come dicevamo 04-05-2023 ore 20.45 la partita che scrive la Storia del Campionato 2022-2023 alla Dacia Arena c’è UDINESE-NAPOLI.

La partita comincia e dopo 13 minuti Lovric, pescato in area da Udogie, scocca un tiro a giro e infila la palla sotto l’incrocio. E’ la rete dell’1-0 e così si chiude anche il Primo tempo. Secondo Tempo, dopo 7 minuti (al 52°) arriva il pareggio che si rivelerà il gol Scudetto per il NAPOLI. Lo segna, in mischia, da calcio d’angolo, con destro piazzato sotto la traversa, neanche a dirlo, uno degli assoluti protagonisti di questa grande stagione Azzurra, il Bomber VICTOR OSIMHEN!! La gara scorre via e dopo 3 minuti di recupero, arriva il momento tanto atteso……alla giornata numero 33 e dopo 33 anni di attesa, il NAPOLI è CAMPIONE D’ITALIA per la 3ₐ volta nella Sua Storia!!!

Nessuna squadra ha mai fatto meglio nella Storia della SERIE A! Diventare Campione d’Italia con 5 giornate di anticipo. Complimenti e congratulazioni NAPOLI!!! Allo Stadio Maradona e soprattutto in ogni angolo e via della Città, già vestiti da settimane, è la Notte più lunga, più bella e più gioiosa!!! Nessuno dormirà, com’è normale e giusto che sia…

34° GIORNATA:

Comincia la giornata numero 34, è Sabato ed è ancora incrocio ROMA-MILANO nella “zona Europa”. Vince Milano, in entrambe le gare e con identico risultato.

2-0 (Bennacer e Hernandez) del Milan, in casa sulla Lazio e 0-2 (Dimarco e Lukaku) dell’Inter, in trasferta sulla Roma. Nell’ultima gara del Sabato, successo importante in chiave “salvezza”, della Cremonese sullo Spezia (2-0). La Domenica racconta del successo interno, con “Celebrazione” annessa, davanti ai propri tifosi festanti dei Neocampioni d’Italia, del Napoli 1-0 (rigore di Osimhen al 74°, ne aveva sbagliato uno precedenza) sulla Fiorentina. Vince, in maniera “autorevole” in trasferta, la Juventus (0-2) a Bergamo contro l’Atalanta (uno dei 2 gol è di Vlahovic, al 5° centro contro i bergamaschi, Record!) e il Verona di “misura” (0-1) sempre in trasferta, a Lecce. Pareggio (1-1) tra il Torino e il Monza. La giornata si chiude Lunedì, con il pareggio (1-1) nel “derby emiliano-romagnolo” tra Sassuolo e Bologna e con il successo dell’Empoli (2-1) in casa sulla Salernitana. L’ultimo risultato raccontato, finisce nei verdetti di questa stagione calcistica 2022/2023.

Ad Udine, l’Udinese batte con secco 2-0 in casa, la Sampdoria che con questa sconfitta, mancano 4giornate al termine, è già matematicamente retrocessa in Serie B, dopo 11 anni di permanenza consecutiva.

35° GIORNATA:

La giornata numero 35 si apre di Venerdì con il pareggio pieno di emozioni per 2-2 tra Lazio e Lecce. Strefezza per il Lecce, sbaglia un rigore sullo 0-0 e Immobile torna a segnare, portando in vantaggio la Lazio. Doppietta di Oudin per il Lecce che sembra indirizzare la gara in favore degli ospiti, ma all’ultimo respiro (94°) Milinkovic-Savic evita ai biancocelesti una sconfitta non pronosticata. Per la statistica: Oudin è il terzo giocatore francese a segnare, almeno 2 gol, allo Stadio Olimpico contro la squadra biancoceleste in Serie A. Gli altri 2 giocatori erano stati Pogba, 2 gol nel novembre 2014 e Henry, 2 gol nell’aprile 1999 con la maglia della Juventus. Sabato di soprese nelle prime due 2 gare: la Salernitana batte in casa l’Atalanta (1-0) e soprattutto, sempre in casa, lo Spezia batte il Milan (2-0).

Per la statistica: lo Spezia, per la prima volta in Serie A, vince in casa entrambe le gare contro l’Inter (10-03-2023: 2-1) e contro il Milan (13-05-2023: 2-0). L’Inter, invece, fa il suo dovere superando in casa (4-2) il Sassuolo con il ritrovato protagonista Lukaku, autore di una doppietta. Domenica il Torino batte in trasferta il Verona (0-1); la Fiorentina vince in casa (2-0) sull’Udinese e con lo stesso identico punteggio (2-0), vince il Monza in casa (nel suo Campionato fa un’altra vittima illustre tra le mura amiche dopo la Juventus) contro il Napoli. 0-0, senza tante emozioni, tra il Bologna e la Roma (segnalo per dovere di cronaca che recrimina su un rigore non concesso) e successo (2-0) della Juventus sulla Cremonese (segnalo per dovere di cronaca, l’ennesimo infortunio di stagione, disastrata e assurda, per Paul Pogba). La giornata si chiude con l’1-1 tra Sampdoria ed Empoli.

Prima di analizzare la 36ₐ giornata, è giusto fare un tributo al Calcio Italiano che, in Europa durante la settimana, porta 3 squadre nelle rispettive FINALI di COPPA!!! In ordine di importanza: L’INTER, eliminando il Milan, torna dopo 13 anni in FINALE di CHAMPIONS LEAGUE. Per alzare la “Coppa dalle Grandi Orecchie”, ad Istanbul il 10 Giugno 2023, dovrà battere il MANCHESTER CITY. La ROMA elimina il Bayer Leverkusen e bissa (non era mai successo nella Sua Storia) la Finale dello scorso anno, in Conference con quella di quest’anno in EUROPA LEAGUE dove, il 31 Maggio 2023 a Budapest, tenterà anche il bis di Vittoria contro il SIVIGLIA che, in Semifinale, elimina un’altra squadra italiana: la Juventus. La FIORENTINA elimina il Basilea e, 33 anni dopo la Finale di COPPA UEFA del 1990, raggiunge la FINALE di CONFERENCE LEAGUE dove, a Praga il 07 Giugno 2023, proverà ad alzarla, battendo il WEST HAM. A questo, ovviamente, ci auguriamo per il Calcio Italiano, di ripetere la Stagione Europea del 1989-1990 dove ci fu uno storico “TRIPLETE”, grazie ai successi nelle 3 manifestazioni Europee allora denominate Coppa dei Campioni, Coppa delle Coppe e Coppa UEFA, di MILAN-SAMPDORIA-JUVENTUS. Come dico sempre…al Campo……la Parola e il Verdetto!!!

36° GIORNATA:

Fatta questa doverosa premessa, tornando al Campionato di Serie A, si riparte il Venerdì, con la vittoria del Monza, in rimonta (1-2) sul Sassuolo. Per la statistica: Il Monza, da neo promossa, diventa la terza squadra negli ultimi 70 anni in Serie A (considerando i 3 punti a vittoria) ad ottenere almeno 50 punti (a questa giornata sono 52 punti!). Le due squadre in precedenza sono state il Parma (nel 1990/1991 con 51 punti) e il Chievo Verona (nel 2001/2002 con 54 punti).

Si prosegue Sabato con la sconfitta, interna e rovinosa che sa di “fine cammino”, della Cremonese (1-5) sul Bologna. Bisogna attendere la Domenica per emettere il Verdetto, il secondo in zona retrocessione. Proseguiamo con i successi, interni ed importanti per la “zona Europa”, dell’Atalanta in rimonta (3-1) sul Verona e del Milan che si impone (5-1) sulla Sampdoria. Per la statistica: Fabio Quagliarella va a segno per la 18esima stagione diversa in Serie A. Solo 3 giocatori hanno fatto meglio: Francesco Totti in 23 stagioni; Silvio Piola e Gianni Rivera in 20 stagioni. Inoltre, segnalo che è diventato il quinto quarantenne a segnare in A dopo Ibrahimovic, Costacurta, Piola e Vierchowod. Congratulazioni! La Domenica si apre con la gara del “Via del Mare” fra Lecce e Spezia. Lo 0-0 finale, come già detto in precedenza decreta, con due giornate di anticipo, la matematica retrocessione in Serie B, dopo un solo anno di permanenza della Cremonese. 1-1 con reti nella ripresa di Jovic e Sanabria e conseguente un punto a testa tra Torino e Fiorentina.

Arriviamo alla gara delle 18.00 al Maradona, tra i neocampioni d’Italia del Napoli e l’Inter neo finalisti di Champions League. Nel Primo Tempo regna l’equilibrio tra le due squadre, con il Napoli che si segnala per un paio di occasioni con Anguissa e si chiude con l’espulsione, al minuto 41, di Gagliardini. Nella ripresa e in superiorità numerica, gli Azzurri fanno la partita ma il vantaggio arriva solo al 67° minuto, proprio con Anguissa che gira in porta un’imbucata di Zielinski. 1-0 Napoli… finita? No, minuto 82 e, come si dice, Dimarco crossa basso in area per Lukaku e il belga non si fa pregare e non sbaglia…1-1! Tre minuti dopo, al 85°, Di Lorenzo dai 20 metri scocca un bellissimo sinistro a giro che non lascia scampo ad un’incolpevole Onana. 2-1 Napoli! All’ultimo minuto (94°) c’è anche gloria per il gol in Serie A di Gaetano che fissa il punteggio finale su Napoli-Inter 3-1! Per la statistica: per la prima volta nella Sua Storia il Napoli in Serie A vince almeno 1 partita contro tutte le sue avversarie (19) di Campionato. Nel posticipo serale, vittoria pesante che sa di punti decisivi per posto nella prossima Champions League 2023/2024, della Lazio in trasferta per 0-1 (rigore di Immobile al minuto numero 61) sul campo dell’Udinese. Alla Lazio, in attesa della Juventus, all’ultima giornata riesce l’impresa di vincere alla Dacia Arena di Udine, dopo erano cadute nell’ordine: Roma (4-0) – Inter (3-1) – Milan (3-1) e il Napoli, era riuscito a strappare, con l’1-1 il “punto scudetto”. La giornata si chiude con i due posticipi del Lunedì e con la giustizia sportiva che, dopo il nuovo giudizio, infligge 10 punti di penalizzazione alla Juventus da scontare nella Stagione calcistica 2022-2023. Tornando al campo, nella prima gara la Roma rimonta 2 volte la Salernitana e pareggia la sua gara interna (2-2). Per la statistica: Boulaye Dia con il gol in questa giornata ai giallorossi raggiunge quota 16 in stagione 2022-2023 ed eguaglia Keita Baldé (16 gol nella stagione 2016-2017) come miglior marcatore senegalese in una singola stagione in Serie A. Nella seconda gara: l’Empoli trova la “notte magica” e in casa infligge una sconfitta Storica alla Juventus. Risultato finale: Empoli-Juventus-4-1! Per la statistica: la Juventus perde 9 partite in Serie A per prima la volta dalla Stagione 2010/11 (in quel caso furono 11). L’Empoli per la prima volta in assoluto nella Sua Storia in Serie A, realizza 4 gol alla Juventus.

CLASSIFICA PUNTI dopo 36 giornate:

NAPOLI – CAMPIONE D’ITALIA punti 86*
68 LAZIO**
66 INTER**
64 MILAN**
61 ATALANTA***
60 ROMA****
59 JUVENTUS (-10 penalizzazione)
52 MONZA
50 BOLOGNA
50 TORINO
50 FIORENTINA
46 UDINESE
44 SASSUOLO
42 EMPOLI
39 SALERNITANA
33 LECCE
31 SPEZIA
30 VERONA*****
24 CREMONESE*****
18SAMPDORIA*****

Legenda:

*Campione d’Italia 2022-2023 e fase a gironi UEFA Champions League 2023-2024
**Fase a gironi UEFA Champions League 2023-2024
***Fase a gironi UEFA Europa League 2023-2024
****Spareggi UEFA Conference League 2023-2024
*****Retrocesse in B 2023-2024

In testa alla Classifica dei marcatori al termine della 36esima giornata c’è con:

23 Gol VICTOR OSIMHEN (NAPOLI).

Buon Campionato a Tutti!!! La Storia si è scritta!!!

Vi do appuntamento al prossimo racconto per la chiusura e tutti i definitivi verdetti della Stagione Calcistica 2022/2023!!!

Marco Migliorini

Articoli Correlati

Il punto sul Campionato

Redazione

Antonio Conte è Condottiero Vincente ……

Redazione

Non Tutto il Fitness Viene per Nuocere

Redazione